
Il vescovo di Vicenza, Giuliano Brugnotto, nella foto messo accanto a papa Leone XIV che ha conosciuto due anni fa
“Ho accolto con gioia la nomina del nuovo papa, Leone XIV, innanzi tutto perché i cardinali hanno scelto molto velocemente il sostituto di papa Francesco, successore di Pietro, per questo nostro tempo”, ha dichiarato il vescovo di Vicenza Giuliano Brugnotto. “Inoltre il cardinal Prevost, che ho avuto modo di incontrare nella formazione dei nuovi vescovi nel 2023, è davvero una persona molto umile e gentilissima, di grande cordialità e certamente è una persona anche che esprime una profonda fede. Mi è piaciuto molto il saluto iniziale perché è il saluto primo di Gesù Risorto, “Pace a voi”, e il suo anche intervento dal balcone di Piazza San Pietro con il quale ha invitato alla pace, alla giustizia e ad un cammino insieme di tutta la chiesa con il popolo di Dio, richiamando proprio la sinodalità. Credo sia davvero in continuità con l’eredità che Papa Francesco ci ha lasciato, ma per percorrere anche nuovi sentieri, con il tratto e lo spirito di Leone XIV che, ringraziando il Signore, ci è stato donato”, ha concluso il vescovo.