Morto Jack Zanazzo di Breganze, fu “solista” nelle Frecce Tricolori

A 86 anni è morto Giovanni Battista Zanazzo, di Breganze, conosciuto da tutti come Jack. Formidabile pilota, tra il 1966 e il 1968 volò con le Frecce Tricolori come solista, che è l’incarico affidato al più esperto pilota: nella formazione appare come estroso per le sue performance, ma in realtà il solista è anche il responsabile della sicurezza in volo.

Giovan Battista “Jack” Zanazzo negli anni ’66 – ’68 con i gradi di capitano davanti al suo G91 delle Frecce Tricolori

Il 1968 fu un anno particolare per le Frecce, che volarono cone due solisti: oltre a Zanazzo nello stesso ruolo fu impiegato Renato Ferrazzutti. La scelta non era nuova, perché quella dei due solisti era una scelta già operata da altri team. I due, così, realizzarono figure acrobatiche che non furono più ripetute.

Dopo le Frecce tricolori Zanazzo diventò istruttore e fu trasferito al reparto sperimentale di volo. In seguito, volò anche con le Alpi Eagles.

Va sottolineata una coincidenza incredibile: nel 1967 c’erano tre vicentini nella formazione delle Frecce: oltre a Zanazzo c’erano Vittorio Zardo (di Bolzano Vicentino) e Giampaolo Schievano.

A Breganze Zanazzo era assai conosciuto e benvoluto: grande amico del vignaiolo Firmino Miotti, di due anni più grande, suo fratello è diventato sindaco di Breganze.