
Le 124 fatiche di Spiller-Ercole: cantieri per 100 milioni
Sono 124 i cantieri cui deve badare l’assessore , ai Lavori pubblici di Vicenza. Più il metrobus, piazza Matteotti senza auto, il verde, le piste ciclabili.
Sono 124 i cantieri cui deve badare l’assessore , ai Lavori pubblici di Vicenza. Più il metrobus, piazza Matteotti senza auto, il verde, le piste ciclabili.
L’anno prossimo sarà decisivo per raggiungere questo obiettivo. Giovani: aumentati gli spazi e la partecipazione. Scuola: cento progetti di formazione, il doppio rispetto al passato. Carte d’identità: rilasciate 45 al giorno.
“Pagheremo 750 miliardi agli usa in acquisti energetici, cui si aggiungono 600 miliardi in investimenti oltre a quelli che esistono già. Von der Layen rende competitivi gli altri Paesi. Non si rende conto che l’Europa è fatta da gente che lavora, non da slogane ideologia”. “L’Europa deve darsi una scossa, serve uno scatto d’orgoglio”.
Il celebre alpinista e suor Gemma Paoletto dell’istituto che sorge accanto a San Marco durante la guerra salvarono una fa,iglia ebrea e la fecero espatriare in Svizzera. Soldà li accompagnò da Vicenza al confine sopra Como. Arrivato il riconoscimento di Yad Vashem di Gerusalemme
Ha 27 anni ed è un “giovane gigante della musica” come è stato definito. Di Monteforte d’Alpone, è arrivato al secondo posto dell’arduo concerto Liszt di Budapest suonando con il pianoforte di Luigi e Paola Borgato. Il suo volto da “fanciullino” pascoliano nasconde una volontà leopardiana e una ricerca leonardesca
Lo afferma in un articolo su “Il Tempo” l’informatissimo Luigi Bisignani. Parolin lascerà la Segreteria di Stato per diventare patriarca. Al suo posto a Roma l’osservatore per il Vaticano alle Nazioni Unite. I rapporti fra Parolin e il Papa sono molto amichevoli.
Fondatore del “Pentastudio”, presidente per molti anni di TvA, trent’anni fa creò “Sat Expo” rassegna in fiera di peso internazionale che puntava sul digitale e sui satelliti per la nuova informazione. Aveva capito tutto
Al centro della controversia c’è Perpetua, la matita inventata da Susanna Martucci e la sua società Alisea che è composta di grafite recuperata e riciclata. Perduto il primo round giudiziario, l’azienda vicentina prosegue la battaglia
Si tratta della possibilità di utilizzare la “leva fiscale”: offrire incentivi fiscali per consentire vantaggi ai proprietari se affittano i locali. Sbrollini insiste anche sulla promozione della questura di Vicenza in prima fascia. Chiede un fondo per finanziare attività in centro storico